Ricevo su appuntamento, prendine uno!+39 349 1490358

Scegliere a chi affidare il proprio bambino non è cosa da fare con leggerezza. Ci sono molti aspetti da considerare, che spiegherò in questo post. Tuttavia vale una regola generale…se costa poco, vale poco.

Ultimamente mi capita di leggere consigli per trovare operatori di vario genere ‘onesti’…come se un professionista che lavora bene e utilizza materiali di qualità chiedendo il giusto compenso fosse un ladro.

Davvero affideresti il tuo bambino di soli pochi giorni in mano ad un incompetente solo perché costa poco? No di certo.

Foto prese dal web

VOLETE FOTO COME QUELLE SOPRA O COME QUELLE SOTTO?

Ecco come riconoscere alcuni elementi fondamentali che definiscono professionale un fotografo e uno scatto, così saprai cosa stai pagando.

LA SICUREZZA DEL NEONATO

Se sei mamma sai gestire il tuo bambino per crescerlo, ma non saresti mai in grado di posizionarlo in maniera corretta per fotografarlo senza rischiare di fargli male. Studiare serve prima di tutto ad imparare come muovere il bambino in sicurezza, rendendo l’intera sessione una coccola continua per lui.

LA FORMAZIONE

Un fotografo professionista specializzato in fotografia di famiglia, gravidanza e newborn investe continuamente somme di denaro in corsi e mentoring, imparando a gestire i neonati in sicurezza rispettando i loro ritmi e bisogni e migliorando la tecnica di posing.

Le mie ultime esperienze formative:

-Workshop di maternity con la fotografa Joanne Widart maggio 2019;

-Workshop di ritratto di matrimonio con Sergiey Ivanov ottobre 2019;

-Workshop di newborn con la fotografa Diana Carballo gennaio 2020;

-Workout di newborn /fotografia di gravidanza e famiglia con Studio Clorofilla (attualmente in corso);

IL POSING

La fotografia di newborn richiama le posizioni fetali, dove il bambino è raccolto e accoccolato mettendo in evidenza l’armonia delle forme e la delicatezza del neonato. Se il bambino non è accoccolato ma tutto allungato, se ha mezzo viso affogato nella coperta, se ha i pugni chiusi, la foto non è professionale. Ci sono poi altri dettagli specifici per ogni posa, ma in generale le mani devono essere rilassate, con le dita aperte e ad incorniciare il viso. Il gomito e il ginocchio in alcune pose o i piedini e i gomiti in altre devono toccarsi, in modo da creare un senso di circolarità e di armonia. Se questi elementi non ci sono significa che non c’è ancora la giusta formazione per ottenere scatti di qualità.

LA SCELTA DEGLI ACCESSORI

Avete presente quei vestitini fatti all’uncinetto a forma di lumaca? …Da me non li troverete! Il perché è molto semplice, gusti a parte quei materiali non sono di qualità e rischiano di irritare la pelle dei neonati. Scelgo solo fornitori specializzati nella realizzazione di accessori per la fotografia di newborn che creano props morbidi e atossici.


IMPORTANTE:

Ti consiglio non acquistare prodotti su siti che vendono cineserie a pochi euro per il tuo bambino. Non sai come sono stati prodotti né in quali condizioni igieniche. Anni fa ordinai per me stessa un costume da bagno da uno di quei siti e arrivò in compagnia di un grosso insetto morto dentro al sacchetto! Non userei mai quel tipo di prodotti per i miei clienti! Se ti propongono una sessione gratis o a basso prezzo, quali accessori pensi vengano usati per il photoshoot? …davvero vuoi rischiare?


ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO E DELLE PROCEDURE

Ci sono decisioni fondamentali da prendere se si vuole fare il fotografo di newborn. Lo studio viene organizzato in funzione della sessione, che ha tempi lunghi e quindi tutto l’ambiente deve essere comfortevole non solo per il bambino ma anche per i genitori. Si devono fare acquisti specifici per lavorare in sicurezza, uno di questi è sicuramente quello di un ‘beanbag’. Si tratta di un puff di grandi dimensioni che permette di adagiare in sicurezza il neonato per il posing.

Foto di backstage durante una sessione newborn- Il neonato si trova in posa, serenamente addormentato sul mio beanbag.

Oltre alle spese per gli abitini e accessori, il beanbag e le cestine bisogna tenere conto che lo studio va riscaldato opportunamente per la sessione, deve esserci una temperatura di circa 26°, inoltre si utilizzano altre fonti di calore che vengono indirizzate opportunamente sul bambino durante la fase di scatto.

Si aggiungono poi le spese di sanificazione e non sto parlando di procedure eccezionali anti-covid19. Noi fotografi di newborn siamo abituati da sempre a sanificare e sterilizzare ogni cosa che viene usata per la sessione e a passarci l’amuchina sulle mani ogni volta che dobbiamo toccare il bambino. Questo per non mettere a rischio i neonati che ancora non hanno il sistema immunitario sviluppato.

Ora hai abbastanza elementi per capire come mai questo tipo di servizio ha un costo importante e soprattutto cosa invece manca quando il costo è basso. A te la scelta!


Se sei interessata ad una sessione newborn puoi farti un idea più approfondita qui e contattarmi al 349 1490358. 

Le fotografie sono la nostra storia, rimangono per sempre a chi amiamo.