Un bambino rilassato è un bambino propenso al sonno, quindi questi accorgimenti sono molto importanti per il buon fine della sessione. Non riguardano solo la fase di scatto, si mettono in campo da subito proprio per poter arrivare ad addormentare il bambino.
Si tratta sostanzialmente di ricreare l’ambiente uterino per far sentire il neonato ‘ a casa’.

Hai ma i provato a pensare veramente a cosa ha vissuto il tuo bambino per 9 mesi dentro la pancia?
Immagina un ambiente caldo e avvolgente, pensa di essere rannicchiata in posizione fetale e che, nonostante tu sia ferma, ti trovi ad oscillare in su e in giù ma sentendo tutto intorno a te un abbraccio protettivo. C’è un rumore di fondo, è il battito del cuore! Ci sono altri rumori che vengono da fuori e arrivano a te ovattati, tutti questi suoni si fondono insieme in un’ unica melodia continua e indefinita.
Quello è l’ambiente che ricreo in studioper per accogliere il tuo bambino alla sessione.
La prima cosasu cui vado ad intervenire è la temperatura. Ti sembra di essere ai Caraibi? Sì, lo so… La priorità è sempre verso le esigenze del bambino che ha bisogno di sentirsi al caldo per stare tranquillo, sul set deve esserci una temperatura compresa tra i 26°C e i 30°C.
Se è inverno pre-riscaldo lo studio alzando di quanto necessario il riscaldamento, inoltre, indipendentemente dalla stagione in cui realizzerò gli scatti durante utilizzo stufetta e/o phon per dirigere aria calda direttamente sul bambino. Non ti preoccupare, saranno posizionati alla giusta distanza per dargli conforto e far si che arrivi su di lui un brezza tiepida e piacevole.
Il secondo intervento è direttamente sul bambino ed è la ‘compressione’, ovvero il fatto di tenerlo attaccato al corpo, cosa che gli ricorderà la sensazione che provava in grembo.
Continuiamo con le pacche ritmate sul sederino, piccoli colpetti che ricorderanno al bambino il battito del cuore della mamma.
A questo punto possiamo cominciare a cullare il bambino, ma non orizzontalmente come può venire spontaneo fare. Il bambino è abituato a balzellare su e giù nella pancia mentre la mamma cammina, quindi per ricordargli questa sensazione bisogna cullarlo in senso verticale. Io ho una palla da pilates in studio che uso per cullare il bambino nel modo giusto…quando i genitori vedono l’effetto che produce corrono subito a comprarla!
Un altro accorgimento importante per rilassare un neonato è ricreare il suono che sentiva nel grembo materno. Per farlo utilizzo rumori bianchitramite una semplice app sul cellulare. Questo rumore costante aiuta anche a coprire gli eventuali rumori forti all’esterno dello studio che potrebbero rischiare di svegliarlo.
CONSIGLIO:
Se vuoi provare ad usare un app di rumori bianchi su telefono a casa ricorda di mettere il cellulare in modalità aereo dato che probabilmente lo terrai vicino al bambino.
L’ultimo passo per stimolare la memoria del neonatoottenendo l’effetto di rilassarloè metterlo in posizione fetale. A questo punto si può ‘wrappare’ il bambino (se non sai cos’è il wrap clicca qui) e lui cadrà in un sonno profondo consentendomi di realizzare bellissimi scatti.
Se sei interessata ad una sessione newborn puoi farti un idea più approfondita qui e contattarmi al 349 1490358.

Le fotografie sono la nostra storia, rimangono per sempre a chi amiamo.