“Ogni bimbo è un’avventura in una vita migliore,
un’opportunità di cambiare il vecchio modello
e rifarlo nuovo.”
Humbert Humphrey
Serve una formazione specifica per questo tipo di fotografia.
Diffidate da chi si improvvisa!
Sono una fotografa professionista specializzata in questo settore, ho frequentato (e continuo a frequentare) corsi specifici, grazie ai quali ho imparato a gestire i neonati e a capire le loro esigenze.
Cari genitori, ci sono alcuni dettagli che voglio spiegarvi perchè questo tipo di sessione è molto particolare e ha bisogno di accorgimenti specifici. Tutte le attenzioni sono rivolte alla cura del neonato, al rispetto dei suoi bisogni e dei suoi ritmi. La preparazione dello studio ‘ad hoc’ e la mia formazione renderanno tutta la sessione paragonabile ad una lunghissima coccola per il vostro bambino.
In tempi di Covid-19 le paure sono tante, tuttavia non dovete temere.
Lavoro solo su appuntamento in modo da potervi garantire uno studio pulito e sanificato, come ogni accessorio, abitino o props. Lavoro con i dispositivi di sicurezza e mi sanifico le mani ogni volta che devo toccare il bimbo per metterlo in posa. Accortezze che avevo anche prima della pandemia, perchè la salute e il benessere dei miei piccoli clienti sono le fondamenta del mio lavoro.
Un fotografo professionista ha cura non solo di realizzare bellissime immagini, ma anche di far vivere ai propri clienti un’esperienza emozionante e sicura.
Questo tipo di sessione ha e necessariamente tempi lunghi, il bambino ha bisogno di rilassarsi e di dormire, quindi per ottenere una buona posa ci vuole tempo, la durata di una sessione indicativamente è di 2/4 ore.
Vi darò alcune indicazioni sulla nutrizione del piccolo che dovrete rispettare. Allattare il bambino nel modo e momento giusto fa la differenza tra una sessione ben riuscita e una con problemi, quindi è davvero importante seguire alla lettera le mie indicazioni.
Alcuni bambini sono particolarmente sensibili a tutti gli stimoli e soprattutto sentono lo stato d’animo della mamma.E’ molto importante quindi essere rilassati e non preoccuparsi se il bambino non dorme subito.
Lo shooting deve essere realizzato entro i 15 giorni di vita del bambino, prima che vengano le colichette, la muta della pelle e che il piccolo perda il ricordo delle posizioni che assumeva dentro la pancia della mamma. Passati questi giorni non posso più più garantire di poter realizzare le posizioni fetali tipiche della fotografia newborn. Si potranno scattare comunque bellissime foto ma sarà un servizio di tipo diverso.
Il momento giusto per fotografare i neonati è al mattino perchè i bambini sono più propensi al sonno e meno agitati.
Questo tipo di servzio va prenotato prima della nascita del bimbo. Si decide il giorno dello shooting in base alla data presunta del parto.
La fotografia di newborn serve a ricordare un momento unico nella vita di una persona, nessuno sarà mai più così delicato e innocente come nei primi giorni dopo la nascita.
Una fotografia professionale è una macchina del tempo, serve a far sapere proprio a quel bambino chi è, da dove viene e che è sempre stato amato.
La sessione BASE è indicata sia per neonati nei primi 15 giorni di vita che per neonati fino a due mesi.
Fotograferò il bimbo da solo, utilizzando la tecnica del wrap e set con cestine e secchielli, poi con la famiglia e macrofotografie dei suoi dettagli (piedini, manine, boccuccia). NON scatterò foto al bimbo in posa sul beanbag, quindi non realizzeremo foto con le posizioni fetali e il bimbo nudo.
La durata di questo servizio è di circa due ore.
La sessione TOP è indicata solo per neonati nei primi 15 giorni di vita.
Fotograferò il bimbo da solo, utilizzando la tecnica del wrap e set con cestine e secchielli, poi con la famiglia e macrofotografie dei suoi dettagli (piedini, manine, boccuccia). Questa sessione comprende anche le foto al neonato in posa sul beanbag, con le posizioni fetali e il bimbo nudo.
La durata di questo servizio può arrivare alle 4 ore.